Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025
La presente informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti che visitano il sito www.wuesse.com, in conformità con:
il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati), applicabile nei Paesi dell’Unione Europea;
la Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD) svizzera e le relative disposizioni esecutive:
l’Ordinanza sulla protezione dei dati (OPDa)
l’Ordinanza sulle certificazioni in materia di protezione dei dati (OCPD)
in vigore dal 1° settembre 2023.1. Titolare del trattamento
Wuesse.com SAGL
Sede legale: 6835 Morbio Superiore – Svizzera
Email di contatto: info@wuesse.com2. Tipologie di dati personali trattati
Potremmo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati:
Dati forniti volontariamente: nome, email, contenuto dei messaggi inviati tramite i moduli di contatto, iscrizione a newsletter o altri servizi del sito;
Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, tempo di permanenza, dati raccolti tramite cookie o tecnologie simili (vedi sezione 6).
3. Finalità del trattamento
I dati vengono trattati per le seguenti finalità:
Rispondere a richieste, messaggi e contatti da parte degli utenti;
Inviare newsletter o comunicazioni informative (solo previo consenso esplicito);
Ottimizzare il funzionamento del sito e migliorare l’esperienza utente;
Eseguire analisi statistiche aggregate per fini interni e di performance;
Assicurare la sicurezza informatica e prevenire abusi;
Consentire, in modo controllato, l’accesso a contenuti da parte di sistemi autorizzati di intelligenza artificiale (vedi sezione 9).
4. Base giuridica del trattamento
I trattamenti si fondano su diverse basi giuridiche, tra cui:
Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali su richiesta dell’utente (art. 6.1.b GDPR; art. 31 nLPD);
Legittimo interesse del titolare a garantire sicurezza, efficienza e funzionalità del sito (art. 6.1.f GDPR; art. 31 nLPD);
Consenso esplicito per finalità promozionali, newsletter e profilazione (art. 6.1.a GDPR; art. 6 nLPD).
5. Modalità e durata del trattamento
Il trattamento avviene con strumenti informatici e, se necessario, manuali, in modo lecito, trasparente, corretto e proporzionato.
I dati personali vengono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, salvo obblighi di legge.
I dati non vengono diffusi. Potranno essere comunicati solo a fornitori di servizi esterni (es. hosting, piattaforme email, servizi di analisi), vincolati da obblighi contrattuali e di riservatezza.
6. Cookie e strumenti di tracciamento
Il sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie tecnici necessari al funzionamento della piattaforma;
Cookie analitici, anche di terze parti (es. Google Analytics), per analisi aggregate e anonime;
Cookie di profilazione, solo se accettati espressamente dall’utente.
L’utente può gestire le proprie preferenze tramite il banner di consenso o la Cookie Policy dedicata.
7. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali potrebbero essere trasferiti in Paesi terzi (ad es. USA), in particolare in relazione a servizi come Google o newsletter. In tal caso, il trasferimento avverrà solo:
verso Paesi riconosciuti come adeguati dalla Commissione UE o dal Consiglio federale svizzero;
oppure tramite l’adozione di garanzie adeguate (es. clausole contrattuali standard), in conformità con il Capo V del GDPR e con gli art. 16 e 17 della nLPD.
8. Diritti dell’utente
L’utente ha il diritto di:
Accedere ai propri dati personali;
Chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione;
Limitare o opporsi al trattamento, nei casi previsti;
Richiedere la portabilità dei dati (ove tecnicamente possibile);
Revocare in qualsiasi momento il consenso, senza pregiudicare i trattamenti già effettuati.
Le richieste possono essere inviate a: info@wuesse.com
In Svizzera, è possibile contattare anche l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
9. Accesso da parte di sistemi di intelligenza artificiale
I siti wuesse.com e chalcio.com consentono, in modo controllato e trasparente, l’accesso ai propri contenuti da parte di specifici sistemi di intelligenza artificiale generativa, esclusivamente per finalità di:
indicizzazione dei contenuti,
risposte automatiche in ambienti AI,
uso informativo e contestuale.
Attualmente sono autorizzati esclusivamente i seguenti operatori:
OpenAI (ChatGPT / GPTBot)
Anthropic (ClaudeBot)
Google (Gemini / Google-Extended)
Microsoft (Bingbot / Bing Copilot)
Tutti gli altri sistemi non espressamente autorizzati sono bloccati tramite il file
llms.txt
, in conformità con le buone pratiche internazionali in materia di trasparenza e gestione automatica dei dati.